Mangiare bene, vivere meglio


Dieta è una parola di derivazione greca e significa “modo di vivere“. Tutti noi stiamo già seguendo una dieta, per il semplice fatto che stiamo mangiando in un certo modo.

Seguire una dieta non significa dunque intraprendere un regime alimentare troppo ristretto che sia causa di sole privazioni e malcontenti, bensì apprendere un comportamento alimentare corretto ed equilibrato e mantenerlo nel tempo, che può servire, a seconda del soggetto, a perdere peso (diminuzione della massa grassa), a modulare la composizione corporea (diminuzione della massa grassa ed incremento della massa magra), a risolvere problemi di intolleranze alimentari (gonfiori, appesantimenti ed altri disturbi), ad avere un’adeguata alimentazione per un particolare stato fisiologico (es. gravidanza) o patologico (es. diabete, celiachia etc.) o semplicemente ad avere un’alimentazione corretta ed equilibrata per stare bene ogni giorno.

Ha poco senso perciò intraprendere delle diete estremamente drastiche per poi non riuscire a portarle avanti nel tempo. Solo attraverso il cambiamento consapevole delle nostre abitudini alimentari è possibile ottenere dei risultati duraturi nel tempo.

Il tutto finalizzato all’obiettivo primario, quello di stare bene, di ottenere una migliore qualità ed una maggiore aspettativa di vita, prevenendo tutta una serie di patologie legate all’alimentazione, ma anche, perché no, vedersi e sentirsi più belli e più in forma.

 

“Non è solo questione di smettere di mangiare ciò che ci fa male ma, soprattutto, di iniziare a mangiare ciò che ci fa bene, senza dimenticarsi dell’attività fisica, elemento di grande importanza per la perdita di peso e per il benessere dell’organismo”.

 

 

L’obiettivo è insegnare al paziente a mangiare bene, in modo da potersi poi “staccare” dalla figura del nutrizionista e riuscire a camminare con le proprie gambe.

Insieme intraprenderemo un percorso di alimentazione sana ed equilibrata, che vi insegni a mangiare in modo sano e corretto e dunque a:

– vivere meglio e prevenire le numerose patologie legate all’alimentazione
– perdere peso e mantenerlo nel tempo
– modulare la composizione corporea
– avere più energia ed evitare i fastidi legati all’alimentazione
– gestire le intolleranze alimentari

 

Il tutto attraverso la redazione di piani dietetici personalizzati secondo le vostre esigenze, tra cui:

– diete per alimentazione sana ed equilibrata
– diete dimagranti
– diete per la modulazione corporea
– diete per sportivi
– diete per intolleranze alimentari

– diete vegetariane e vegane
– diete per condizioni patologiche: diabete, celiachia, sindrome metabolica, ovaio policistico, ipotiroidismo etc.
– diete per bambini ed adolescenti, donne in gravidanza ed allattamento, terza età.