Svolgimento della visita e strumenti a nostra disposizione
Prima visita
Durante la prima visita, della durata di circa un ora, ci conosciamo e, tramite un’approfondita anamnesi, dialoghiamo, ci confrontiamo ed andiamo ad analizzare le vostre abitudini alimentari, le vostre necessità, la presenza di eventuali patologie, motivo per cui è consigliabile portare delle analisi del sangue recenti, e le vostre aspettative, discutendo già dei primi importanti consigli alimentari.
Procediamo poi alla misurazione della composizione corporea, che tramite un’analisi semplice ma approfondita dei tessuti corporei, ci permetterà di capire la reale composizione del vostro peso, differenziando tra tessuti grassi, tessuti magri ed acqua.
In seguito a questa prima visita, entro pochi giorni, verrà redatto un piano alimentare personalizzato in base alle vostre specifiche esigenze, che vi verrà comodamente inviato tramite e-mail.
Visite di controllo
Una volta al mese vi saranno delle visite di controllo, dove andremo a monitorare e a discutere dei vostri miglioramenti.
Contatto diretto e continuo
Durante tutto il tempo del nostro percorso è assicurata un’assistenza continua e diretta tramite e-mail o WhatsApp, in modo che possiate chiarirvi qualsiasi dubbio ogni volta che ne abbiate bisogno.
Come sarà la dieta
La dieta sarà personalizzata, e per questo verrà redatta solo a seguito del nostro incontro, Ogni dieta deve infatti essere su misura, deve essere compatibile con le vostre esigenze e con il vostro stile di vita. Deve essere piacevole e facile da seguire.
Proprio per questi motivi la dieta andrà a seguire le esigenze del vostro corpo attraverso una corretta distribuzione dei nutrienti e dei pasti nell’arco della giornata.
Gli strumenti
Nella prima visita e in quelle successive, oltre alla classica bilancia, verrà in nostro aiuto il bioimpedenziometro BIA 101 New Edition, strumento ideale d’indagine in tarapia e diagnostica nutrizionale per adulti e bambini.
Da sempre tra gli analizzatori più apprezzati in ambito clinico e di ricerca, BIA 101 New Edition è progettato per ottenere analisi e valutazioni funzionali di composizione corporea con altissimi gradi di accuratezza.
Grazie a questo strumento siamo in grado di:
– Analizzare lo stato di idratazione
– Analizzare lo stato nutrizionale
– Valutare la quantità di massa magra, muscolo e di grasso corporeo
Questo consente di:
– Valutare le variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali
– Valutare e seguire lo sviluppo corporeo in età pediatrica
– Valutare lo stato di nutrizione e di idratazione in gravidanza
– Valutare il declino muscolare e le alterazioni idrico-elettriche nell’anziano
– Valutare e seguire dei programmi di allenamento.
Come prepararsi e cosa portare alla visita
1) Ai fini della corretta misurazione della composizione corporea tramite apposito strumento, è necessario seguire le seguenti indicazioni per il giorno della prima visita e dei controlli:
– non mangiare nelle 4 ore precedenti il test
– non svolgere attività fisica nelle 12 ore che precedono il test
– non bere alcool nelle 12 ore che precedono il test
2) E’ necessario non mettere creme o prodotti simili sulla mano destra e sul piede destro.
3) E’ consigliabile che le donne non indossino collant in quanto è necessario avere un piede libero (senza calza) per la misurazione della composizione corporea. E’ consigliabile non indossare busti intimi unici per facilitare la misurazione della circonferenza vita.
4) Alla prima visita è fortemente consigliato portare delle analisi del sangue non più datate di 6-12 mesi.